Dall'uscita di "Dalla Sirte a casa mia" (Premio Viareggio per l'Opera prima nel 1952) a "Gli anni e gli inganni" (1965), passando da "L'ultimo veliero" (1962) e da "Bandiera bianca a Cefalonia" (1963), in Italia i romanzi e i racconti di Marcello Venturi hanno incontrato un'attenzione significativa soprattutto tra gli anni Cinquanta e Sessanta, ma hanno avuto anche una diffusione internazionale. A partire dal 1950, infatti, molti suoi testi sono stati tradotti in vari paesi dell'Europa dell'Est, specie in Unione Sovietica, in Polonia e in Ungheria, dove il racconto Vacanza tedesca è divenuto anche un film. Ma Bandiera bianca a Cefalonia ha raggiunto un successo più ampio approdando in Bulgaria, Stati Uniti, Regno Unito, Grecia, Lituania, Repubblica Ceca, Paesi Bassi, Ucraina. Altri suoi libri sono stati poi tradotti: L'ultimo veliero nella Svizzera tedesca, Terra di nessuno in Estonia, Vacanza tedesca in Argentina e in Armenia. Singoli racconti dell'autore di origine toscana sono infine apparsi – in periodici, in antologie o attraverso letture radiofoniche – in Albania, Lettonia, Spagna, Romania, ex Jugoslavia. Grazie al lavoro di un gruppo di ricerca internazionale, il volume, che esce in occasione del centenario della nascita di Venturi, ripercorre per la prima volta gli itinerari seguiti dai suoi scritti fino all'incontro con lingue diverse da quella italiana. Racconta inoltre i viaggi europei compiuti dallo scrittore (a Belgrado nel 1948, per esempio, o a Cefalonia nel 1962), le relazioni intellettuali e le amicizie (come quelle con le traduttrici Barbara Sieroszewska e Julia Dobrovolskaja), non senza fare luce sui contesti – storici, politici e culturali – nei quali le sue pagine, partite dall'Italia, sono arrivate.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Marcello Venturi fuori d'Italia. Amicizie, traduzioni, viaggi
Marcello Venturi fuori d'Italia. Amicizie, traduzioni, viaggi
in uscita
Titolo | Marcello Venturi fuori d'Italia. Amicizie, traduzioni, viaggi |
Curatore | Giovanni Capecchi |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Biblioteca di testi e studi, 1747 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 236 |
Pubblicazione | 10/2025 |
ISBN | 9788829032341 |
€25,00
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione
Disponibile dal 24-10-2025
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica