RED - Research Experiences in Design è il nome di un ciclo di incontri e seminari nati all'interno del XXV ciclo di Dottorato in Design del Politecnico di Milano, in collaborazione con il Triennale Design Museum, con l'obiettivo di creare momenti di dialogo e confronto tra la comunità scientifica del Dottorato in Design e le esperienze del design come professione. Un ciclo di incontri con progettisti internazionali, per sperimentare una nuova dimensione del sapere disciplinare, in un ambito dichiaratamente poliedrico come è quello del Design, connotato da una marcata e necessaria interdisciplinarietà, così come da sensibilità verso questioni a volte anche contraddittorie. Una grande opportunità per parlare della Ricerca come strumento per il Progetto. Matali Crasset è una delle figure più importanti del design internazionale. Il suo lavoro è rappresentativo della grande scuola francese alla quale lei fa riferimento, seppur apportando connotazioni e interpretazioni frutto di un percorso del tutto suo. Matali riesce a unire a un gusto e una sensibilità del tutto personali anche una spiccata attenzione per la ricerca, sia in termini tipologici, che estetici, ottenendo risultati esplorativi e inediti di grande interesse.
Matali Crasset. Research experiences in design
Titolo | Matali Crasset. Research experiences in design |
Curatore | Alessandro Biamonti |
Collana | Nuova serie di Design, 4 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 12/2014 |
ISBN | 9788820456405 |