Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Nazione, stato e società civile. La filsofia e l'unità d'Italia

Nazione, stato e società civile. La filsofia e l'unità d'Italia
Titolo Nazione, stato e società civile. La filsofia e l'unità d'Italia
Curatore
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana Intersezioni
Editore Pensa Multimedia
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 252
Pubblicazione 09/2013
ISBN 9788867601103
 
28,00

La celebrazione dei 150 anni dell'Unità d'Italia ha dato luogo a una messe copiosa di studi. Questo volume offre tuttavia un taglio insolito e originale. È dedicato prevalentemente al contributo della filosofia italiana al processo unitario, considerato nelle articolazioni di nazione, stato e società civile. Vengono perciò esplorati aspetti rilevanti sia di pensatori del campo cattolico, come Antonio Rosmini e Vincenzo Gioberti, sia di pensatori appartenenti alla "Scuola napoletana" quali Vincenzo Cuoco, Francesco De Sanctis, Silvio e Bertrando Spaventa, maggiormente segnati in senso storicistico. L'attenzione va poi anche a un protagonista del "cattolicesimo democratico" del XX secolo: Luigi Sturzo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.