Gli scritti presenti in questo volume esplorano diversi contesti “normativi” del settore agrario e alimentare nei quali si va costruendo una normatività contemporanea sensoriale e/o sperimentale. Le norme sensoriali, destinate a “suscitare comportamenti” attraverso la sollecitazione dei sensi o a tradurre l’approccio sensoriale in un discorso normativo, lasciano emergere una normatività multiforme e una tensione fra natura e cultura, sensi e sensori, umano e artificiale. Le norme sperimentali, oramai introdotte per ragioni che non sempre rispondono a specifiche esigenze tecnico-scientifiche o emergenziali, sollevano interrogativi sulla validità dei metodi, sui criteri di valutazione dei risultati, sulla governance della sperimentazione, sull’adozione di adeguati “protocolli”.
Normatività contemporanea. Norme sensoriali e norme sperimentali nel settore alimentare
Titolo | Normatività contemporanea. Norme sensoriali e norme sperimentali nel settore alimentare |
Curatori | Alessandra Di Lauro, Luca Leone, Giuliana Strambi |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Collana | Nutridialogo, 4 |
Editore | Edizioni ETS |
Formato |
![]() |
Pagine | 328 |
Pubblicazione | 06/2025 |
ISBN | 9788846771698 |