Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Nuove regole penitenziarie approvate dal Comitato dei Ministri dei 46 Stati europei l'11 gennaio 2006

Nuove regole penitenziarie approvate dal Comitato dei Ministri dei 46 Stati europei l'11 gennaio 2006
Titolo Nuove regole penitenziarie approvate dal Comitato dei Ministri dei 46 Stati europei l'11 gennaio 2006
Traduttore
Collana Inchieste e proposte, 58
Editore Sapere 2000 Ediz. Multimediali
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 139
Pubblicazione 01/2007
ISBN 9788876732645
 
11,90

Il presente lavoro è dedicato alle regole penitenziarie vigenti in Europa. Esso esamina la detenzione e le carceri in tutti i loro aspetti, in particolare il ricorso alla forza, la selezione del personale carcerario e la salvaguardia dei diritti fondamentali dei detenuti. Si basa sulla Raccomandazione Rec (2006)2 del Comitato dei Ministri dei 46 Stati del Consiglio d'Europa, relativa alle Regole penitenziarie europee, adottata nel gennaio 2006, che continua l'opera intrapresa nel quadro della Convenzione europea dei Diritti umani e della Convenzione europea per la prevenzione della tortura e delle pene o trattamenti disumani o degradanti. La prima parte contiene il testo della raccomandazione, commentato articolo per articolo. La seconda parte passa in rassegna i recenti sviluppi delle Regole penitenziarie europee e analizza il loro funzionamento e la detenzione come forma di sanzione. Il libro è strumento di lavoro per magistrati, operatori carcerari, avvocati, specialisti di diritti umani, ricercatori e studenti di giurisprudenza, criminologia e rapporti internazionali.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.