Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ontologie regionali

Ontologie regionali
Titolo Ontologie regionali
Curatori ,
Collana Filosofie analitiche. Metafisica
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 242
Pubblicazione 07/2007
ISBN 9788884835598
 
18,00

Persone, artefatti, insiemi, opere d'arte, documenti, limiti, finzioni... Che tipi di cose sono queste? In che cosa si distinguono le une dalle altre? Che rapporto hanno con il tempo, lo spazio, il vasto e stratificato regno delle possibilità, le multiformi pratiche e convenzioni umane? Mentre l'ontologia generale si prefigge il compito aristotelico di delineare i principi universali dell"essere in quanto essere", una sempre più variegata famiglia di studi filosofici rivolge la propria attenzione a categorie di entità più circoscritte e specifiche ma non per questo meno centrali nel nostro modo di concepire noi stessi e il mondo che ci circonda - Husserl le chiamava "ontologie regionali" - allo scopo di indagarne la struttura ontologica, la natura profonda e le regole di individuazione. Muovendo da varie impostazioni metodologiche, gli autori di questo volume sottopongono a disamina un certo numero di "regioni ontologiche" contraddistinte dalla loro importanza per la filosofia e per il senso comune.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.