Questo Annale Irsifar è dedicato alla storia delle donne, un campo di studio che negli ultimi anni si è molto sviluppato, ramificandosi in diversi percorsi, in un rapporto insieme fecondo e contraddittorio con le storie nazionali e la "storia generale". Si è avvertita perciò l'esigenza di analizzare la situazione della storia delle donne - le novità, le parole-chiave, le interpretazioni - in alcuni paesi, legando ciascun paese ad un tema specifico. I saggi del volume esaminano quindi vari aspetti: il difficile incontro fra storia delle donne e "world history" nella storiografia anglosassone, il lento avvio della storia delle donne nell'area ex jugoslava, gli studi sulle donne musulmane in Francia. Vengono infine ricostruite le vicende legate alla nascita e allo sviluppo della storia delle donne in Italia, caratterizzata, a differenza degli altri paesi, da un forte legame con la storia politica dei partiti e con l'emergere del neofemminismo degli anni Settanta.
Percorsi di storia politica delle donne. L'annale Irsifar
Titolo | Percorsi di storia politica delle donne. L'annale Irsifar |
Curatore | Irsifar |
Collana | St. cont. Ist. rom. st. Italia fasc. res., 18 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 04/2009 |
ISBN | 9788856812381 |