I fratelli Wilhelm von Humboldt (1767-1835) e Alexander (1769-1859) von Humboldt furono tra i massimi scienziati e pensatori del XIX secolo, anche per quanto riguarda la sfera dell'attività storico-politica. Prussiani, nati nell'epoca dei Lumi e ammiratori della rivoluzione francese, ne vollero superare in una visione progressiva le astrattezze e i limiti. Il primo fu uomo di Stato, giurista, filosofo e filologo, fondatore dei valori liberali e dello storicismo, etnologo, classicista e linguista di fama. Il secondo fu il maggior esploratore e scienziato naturale della prima metà dell'Ottocento, punto di riferimento per Charles Darwin, ma fu anche attento osservatore e attore della politica europea e mondiale del suo tempo.
Politica, scienze e cosmopolitismo. Alexander e Wilhelm von Humboldt
Titolo | Politica, scienze e cosmopolitismo. Alexander e Wilhelm von Humboldt |
Curatore | C. Malandrino |
Collana | Collana G. Solari. Dip. studi politici, 28 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 336 |
Pubblicazione | 04/1997 |
ISBN | 9788846402134 |