Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Post-classici. La ripresa dell'antico nell'arte contemporanea. Catalogo della mostra (Roma, 22 maggio-29 settembre 2013)

Post-classici. La ripresa dell'antico nell'arte contemporanea. Catalogo della mostra (Roma, 22 maggio-29 settembre 2013)
Titolo Post-classici. La ripresa dell'antico nell'arte contemporanea. Catalogo della mostra (Roma, 22 maggio-29 settembre 2013)
Curatore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici
Collana Fiori blu
Editore Electa
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 206
Pubblicazione 06/2013
ISBN 9788837095116
 
29,00

Il post-classicismo è una tendenza trasversale dell'arte italiana. La animano alcuni tra i protagonisti dell'Arte Povera e della transavanguardia e solitarie personalità delle ultime generazioni. Sono artisti accomunati da precise intenzioni poetiche: il desiderio di radicare le loro opere in regioni lontane, il bisogno di riaffermare il valore della memoria, la volontà di guardare indietro in modo originale. Sottraendosi alle mitologie del nuovo, distanti dai citazionismi postmodernisti e da vaghe riproposizioni anacronistiche, i post-classici scelgono di frequentare le stanze della storia dell'arte. Pur con sensibilità differenti, pensano la loro pratica come un gesto fondato non sul creare dal niente, ma sul "ritrovare". In particolare, tornano ad attraversare i luoghi della classicità, intesa come archivio di icone e di categorie senza tempo: da reinventare, oltre ogni nostalgia. Non meta, ma "strumento" per misurarsi con i disorientamenti del presente. Patrimonio da rimodulare con disinvoltura. Spazio che può alimentare ansie e inquietudini. Territorio da sottoporre a infinite e continue riscritture, in un gioco di celebrazioni e di profanazioni. Costellazione che, per dirla con Italo Calvino, tende a relegare l'attualità al rango di un rumore di fondo di cui non si può fare a meno.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.