Le relazioni tenute alla due giorni di corso che stampe sono interventi monografici che permettono di ripercorrere le vicende del confine orientale e la composizione delle popolazioni qui presenti, raccontandone gli esodi e le assimilazioni forzate, ricercando le profonde radici del razzismo e della psicosi della purezza identitaria in una vasta area di frontiera, ricca di incroci e meticciati, da sempre plurilingue. Alla riflessione didattica è stato dedicato uno spazio importante, individuando anche nei libri di testo "riformati" e/o nelle omissioni il passaggio del revisionismo.
Revisionismo storico e terre di confine. Atti del corso di aggiornamento (Trieste, 13-14 marzo 2006)
Titolo | Revisionismo storico e terre di confine. Atti del corso di aggiornamento (Trieste, 13-14 marzo 2006) |
Curatore | D. Antoni |
Collana | Resistenzastorica |
Editore | Kappa Vu |
Formato |
![]() |
Pagine | 215 |
Pubblicazione | 01/2006 |
ISBN | 9788889808306 |