Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Rocco Genovese. Moduli e miti

Rocco Genovese. Moduli e miti
Titolo Rocco Genovese. Moduli e miti
Curatore
Collana Cataloghi di mostre
Editore Silvana
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 64
Pubblicazione 04/2014
ISBN 9788836628582
 
15,00

 
0 copie in libreria
La figura e l'opera di Rocco Genovese (Trapani 1925 - Lavinio 1981) meritano un'attenta rivisitazione, se non addirittura una riscoperta. Architetto, amico di Ettore Colla e di Alberto Burri nella Roma degli anni cinquanta, scopre la sua vocazione plastica verso la fine di quel decennio e la sviluppa pienamente tra la metà degli anni sessanta e i settanta. A partire da un modulo di sapore architettonico, elabora una scultura astratta fatta di elementi bidimensionali sovrapposti, sino a raggiungere una corposa tridimensionalità, utilizzando tra l'altro materiali plastici come il polimetacrilato, per ritornare poi al multistrato ligneo, che conferisce ai suoi "personaggi" (negli anni settanta le sue sculture si riferiscono a personaggi mitologici, pur rimanendo sostanzialmente aniconiche) l'idea della scultura classica, mediata dalla novità della materia. Un saggio storico-critico di Marco Meneguzzo e una serie completa di apparati, restituiscono con questo volume Rocco Genovese alla storia dell'arte italiana recente.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.