Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Roma. Luoghi del consumo, consumo dei luoghi

Roma. Luoghi del consumo, consumo dei luoghi
Titolo Roma. Luoghi del consumo, consumo dei luoghi
Curatore
Collana Semiotica
Editore Nuova Cultura
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 462
Pubblicazione 10/2009
ISBN 9788861343610
 
40,00

 
0 copie in libreria
Questo libro raccoglie i risultati della ricerca condotta dalla unità locale di Roma (Sapienza Università, Dipartimento di Sociologia e Comunicazione) nell'ambito del progetto PRIN 2006 intitolato "La città come testo. Scritture e riscritture urbane" diretto da Ugo Volli. Nel contesto di più ampie questioni poste dalla città contemporanea, lo studio approfondisce da un punto di vista semiotico e sociolinguistico le dinamiche di trasformazione di tre luoghi romani. Siti potenzialmente di pregio eppure spenti, prima di essere oggetto di consistenti operazioni di riscrittura e rideterminazione, sono Piazza Augusto Imperatore e il nuovo museo dell'Ara Pacis; l'Auditorium e il Parco della Musica; l'area circostante Piazza Vittorio nel quartiere Esquilino. I primi due interventi sono marcati da segni architettonici forti. Nel caso dell'Esquilino, si tratta invece di cogliere un percorso di riqualificazione più di uso, complicato dallo spiccato carattere multietnico del quartiere.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.