Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Stati, Regioni e Nazioni nell'Unione Europea

Stati, Regioni e Nazioni nell'Unione Europea
Titolo Stati, Regioni e Nazioni nell'Unione Europea
Curatori , ,
Editore Editoriale Scientifica
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 358
Pubblicazione 12/2018
ISBN 9788893914819
 
15,00

 
0 copie in libreria
Le rivendicazioni di alcune nazioni senza stato hanno messo in discussione realtà come il Regno Unito o la Spagna, evidenziando i limiti e le difficoltà dei processi di secessione anche negli stati democratici. La Brexit e l’emergere in tutta Europa con forza crescente di movimenti cosiddetti sovranisti mostrano la resistenza dello Stato-nazione di fronte al suo indebolimento e al moltiplicarsi dei luoghi della governance. Questi temi sono al centro del presente volume che raccoglie gli interventi aggiornati che hanno animato un seminario interdisciplinare svoltosi a Bari a fine 2014. Le relazioni e la discussione hanno inquadrato dalle diverse prospettive disciplinari (storica, politologica, sociologica e giuridica) il rapporto tra Stati, regioni e nazioni nell’Unione Europea, evidenziando la centralità teorica ed empirica di questi temi per la comprensione della stessa attualità.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.