Stefano Bessoni è uno dei talenti più eclettici e originali del cinema italiano. Il cinema - quello d’autore, visionario - è il punto di partenza nella costruzione di un immaginario artistico e visivo contaminato da grafica, illustrazione, letteratura, fumetto, fiaba, disegno, scienza, fantascienza, entomologia. Le illustrazioni che ne scaturiscono, presentate in queste pagine, sono un originalissimo spaccato della sua complessa camera delle meraviglie, tra favole eccentriche e scienze inesatte. Due sono le chiavi di lettura privilegiate in questo percorso: da un lato, cinque storie emblematiche, di persone realmente esistite, pionieri capaci di riscrivere a modo loro la storia della scienza, del cinema, dell’architettura. Da Charles Darwin con le sue teorie evolutive, a Cesare Lombroso con i suoi studi sulle teste frenologiche, da Alessandro Antonelli, una sorta di “archistar” ottocentesca, a Maria Adriana Prolo anticonformista “signorina” del cinema del Novecento, fino al maestro del cinema per eccellenza di Bessoni, Peter Greenaway. Dall’altro il mondo delle fiabe, il regno della fantasia e dell’impossibile che diventa possibile, da Alice a Pinocchio, dal Mago di Oz a Pierino Porcospino, tutte storie accomunate da un preponderante lato oscuro, irrazionale e a volte macabro. Il volume accoglie una serie di saggi critici, un’intervista in prima persona dell’artista e apparati biografici.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Cinema, televisione e radio
- Stefano Bessoni. La mole delle meraviglie
Stefano Bessoni. La mole delle meraviglie
Titolo | Stefano Bessoni. La mole delle meraviglie |
Curatori | Stefano Bessoni, Domenico De Gaetano |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Cinema, televisione e radio |
Collana | Cinema, 1 |
Editore | Silvana |
Formato |
![]() |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 06/2023 |
ISBN | 9788836655427 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica