Il volume raccoglie gli Atti dell’Incontro internazionale di studiosi delle tavolette da soffitto e dei soffitti dipinti medievali svoltosi il 21-22/10/2017 a Viadana (MN), promosso dalla Società Storica Viadanese in collaborazione con il Comune e l’Association Internationale de Recherche sur les Charpentes et Plafond Peints Mèdièvaux di Capestang. Il confronto tra i maggiori specialisti europei ha interessato un ampio ventaglio di casi distribuiti tra Friuli (M. d’Arcano Grattoni e F. Fratta de Tomas), Lombardia (R. Aglio, M. Marubbi, D. Benedetti, P. Venturelli, G. Poldi), Svizzera meridionale (V. Segre), Sicilia (L. Buttà) e Aragona (G. Puchal). P.O. Dittmar ha invece tracciato un quadro generale in riferimento al problema delle Images di soggetto profano che a partire dal tardo medioevo “ritornano” nelle case dopo una collocazione solo pubblica, tanto religiosa quanto laica, durata alcuni secoli. Il testo è arricchito da numerose illustrazioni a colori, relative anche a contesti oggetto in questa occasione di prima pubblicazione. L’ambizioso sforzo dei curatori è stato quello di proporre uno stato dell’arte critico e bibliografico sul fenomeno delle tavolette da soffitto.
Storie di animali e di iconografie lontane. Atti dell'incontro internazionale di studiosi delle tavolette da soffitto e dei soffitti dipinti medievali. (Viadana, 21-22 ottobre 2017). Ediz. multilingue
Titolo | Storie di animali e di iconografie lontane. Atti dell'incontro internazionale di studiosi delle tavolette da soffitto e dei soffitti dipinti medievali. (Viadana, 21-22 ottobre 2017). Ediz. multilingue |
Curatori | Monique Bourin, Mario Marubbi, Giorgio Milanesi |
Editore | Società Storica Viadanese |
Formato |
![]() |
Lingua |
Project-Id-Version:
Report-Msgid-Bugs-To:
POT-Creation-Date: 2025-07-03 15:27+0200
PO-Revision-Date:
Last-Translator: Davide Giansoldati |
Pagine | 335 |
Pubblicazione | 09/2018 |
ISBN | 9788894357004 |