… La scuola che ne viene fuori è una scuola viva, una scuola che resiste e si trasforma provando a individuare la sua rotta nel mare di cambiamenti sempre più repentini. Una scuola impegnata sul fronte dell'innovazione didattica e dello sviluppo professionale dei docenti anche in relazione alle potenzialità delle tecnologie digitali, ma che non rinuncia a ciò che per molti è superato - i saperi umanistici o le pratiche di lettura ad alta voce - perché riconosce in alcuni valori la sua radice identitaria; una scuola che non semplicemente accoglie ma si preoccupa di creare percorsi che garantiscono il successo formativo come nel caso dei MSNA, una scuola che invade spazi di grande deprivazione materiale e immateriale come le carceri per garantire alla pena quel suo necessario carattere rieducativo; una scuola che l'istruzione la fa sul campo abitando luoghi della cultura come i musei; una scuola che cerca, facendo ricerca anche l'università, di comprendere anziché solo contenere e contrastare i comportamenti di quei giovani ritenuti antisociali e che trova nelle alleanze con altre realtà educative territoriali e con le famiglie la via privilegiata d'azione. Ricchi, colti e suggestivi gli approfondimenti dei temi appena accennati e che, nel loro insieme, restituiscono alla scuola quella complessa unitarietà che spesso si dissolve nei chiacchiericci del quotidiano. Un ottimo motivo - credo - per leggere il volume.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Temi e prospettive della scuola di oggi. Volume Vol. 2
Temi e prospettive della scuola di oggi. Volume Vol. 2
Titolo | Temi e prospettive della scuola di oggi. Volume Vol. 2 |
Volume | Vol. 2 - Saperi, tecnologia, inclusione |
Curatori | Margherita Musello, Vincenzo Cafagna |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Editore | Cafagna |
Formato |
![]() |
Pagine | 208 |
Pubblicazione | 01/2024 |
ISBN | 9788896906897 |
€17,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€11,00
Manuale wagneriano per la disabilità. Ideologia e metodo per una didattica inclusiva
Angelo Dolce
Zecchini
€25,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica