Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Uomo, donna e società. Riflessioni filosofico-teologiche su Gaston Fessard

in uscita
Uomo, donna e società. Riflessioni filosofico-teologiche su Gaston Fessard
Titolo Uomo, donna e società. Riflessioni filosofico-teologiche su Gaston Fessard
Curatori ,
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana Istituto Giovanni Paolo II. Strumenti, 3
Editore Studium
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 112
Pubblicazione 10/2025
ISBN 9788838255717
 
15,00

 
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione
Di prossima pubblicazione
Uno degli autori di riferimento di Papa Francesco, il filosofo e teologo gesuita Gaston Fessard (1897-1978), è stato tra i maggiori specialisti del pensiero di Hegel, Marx e Kierkegaard. Attivo nella resistenza al Nazismo e alle minacce derivanti dal totalitarismo comunista, Fessard ha sempre sostenuto – diversamente da Hegel e da Marx – l’originarietà della dialettica Uomo-Donna rispetto a quella Servo-Signore. Il volume rappresenta il tentativo di indagare questo affascinante aspetto del pensiero di Gaston Fessard, riprendendo uno dei suoi testi fondamentali (Le mystère de la société. Recherches sur le sens de l’histoire) con interventi di Jean-Luc Marion, Stefano Biancu, Émilie Tardivel, Nicola Reali ed Enrico Di Meo. Un contributo importante nell’ambito degli studi sulla filosofia e teologia politica del Novecento, che rende finalmente accessibile al pubblico italiano la figura e il pensiero di Gaston Fessard, finora poco conosciuta per la mancanza di traduzioni dei suoi scritti e per la scarsità di saggi di approfondimento del suo pensiero.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.