Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ventesimo rapporto sulle migrazioni 2014

Ventesimo rapporto sulle migrazioni 2014
Titolo Ventesimo rapporto sulle migrazioni 2014
Curatore
Collana ISMU. Iniziative e studi sulla multietnicità, 57
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 320
Pubblicazione 10/2014
ISBN 9788891708946
 
29,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
In questo Ventesimo Rapporto Fondazione Ismu ricostruisce e analizza i flussi migratori che negli ultimi due decenni hanno visto crescere la popolazione straniera da 750mila a 5 milioni, segnando definitivamente la trasformazione dell'Italia da paese di emigrazione a paese di immigrazione. Nel corso del ventennio il fenomeno migratorio ha subito dei mutamenti significativi. In particolare si riscontra la crescita delle famiglie residenti e dei minori stranieri, i quali raggiungono ormai il milione, di cui la maggior parte nati in Italia. Con un'attenzione particolare a come è cambiata tale realtà, nel volume vengono esaminate le consuete aree di interesse (demografia, normativa, economia e lavoro, scuola ed educazione, salute e welfare, famiglie e minori, condizioni abitative) e svolti approfondimenti anche a livello internazionale. Ricostruire gli ultimi vent'anni significa dunque ripercorrere le tappe più rilevanti del processo migratorio, sottolineandone gli aspetti salienti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.