Dopo e oltre Freud è necessario includere, nell'ambito di una soggettività ridefinita, le istanze e le figure della complessità identitaria, troppo spesso negata o ignorata dalle scienze psichiche e dalle scienze dell'uomo. Gli itinerari di ricerca e di riflessione teorica presenti in questo volume possono aiutarci lungo questo difficile percorso: di volta in volta, l'altro, e la moltitudine avranno il volto del simulatore, del perverso, del libertino, del paziente che incontra lo psicoterapeuta nel problematico gioco incrociato della "seduzione mimetica", del delinquente e dell'universo carcerario, dell'africano e dei suoi mondi culturali, del saggio d'Oriente, della sua capacità di risolvere l'angoscia e di "meditare l'impermanenza".
Volti dell'identità. Le scienze psichiche, l'altro e lo straniero
Titolo | Volti dell'identità. Le scienze psichiche, l'altro e lo straniero |
Curatore | M. Galzigna (cur.) |
Collana | Saggi. Il corpo e l'anima |
Editore | Marsilio |
Formato |
![]() |
Pagine | 146 |
Pubblicazione | 01/2002 |
ISBN | 9788831778763 |