Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Wunderkammer Panza di Biumo. L'arte dei piccoli oggetti 1966-1992

Wunderkammer Panza di Biumo. L'arte dei piccoli oggetti 1966-1992
Titolo Wunderkammer Panza di Biumo. L'arte dei piccoli oggetti 1966-1992
Curatori ,
Collana Cataloghi d'arte contemporanea
Editore Skira
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 71
Pubblicazione 07/2019
ISBN 9788857241807
 
22,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Maquettes, strumenti, invenzioni meccaniche, studi, creazioni artistiche interpretabili come i "primi originali", rarità che il mecenate milanese Giuseppe Panza di Biumo (1923-2010) collezionò o ricevette in dono dagli artisti a lui più cari, che rinnovano l'occasione per indagare gli interessi e le ricerche del collezionista, attratto dalle tendenze artistiche volte a porre al centro della pratica il concetto di idea. Gli oltre quaranta esemplari, eseguiti in un arco di tempo che va dal 1966 al 1992, esposti al Negozio Olivetti - Bene del FAI a Venezia - come discrete e preziose apparizioni in una "camera delle meraviglie", appartengono, per la maggior parte, ai principali esponenti del minimalismo e dell'arte concettuale: da Walter De Maria a Carl Andre, da Robert Morris a Richard Nonas, da Dan Flavin a Joseph Beuys, fino a Robert Barry, Ian Wilson, Jene Highstein, Piero Fogliati, Douglas Davis ed Eric Orr. Alcuni artisti ricorrono anche nella Collezione Panza che il FAI cura, conserva e valorizza a Villa Panza a Varese, che fu la dimora del collezionista.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.