Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Pluralismo, fiducia, solidarietà. Questioni di filosofia del diritto

Pluralismo, fiducia, solidarietà. Questioni di filosofia del diritto
Titolo Pluralismo, fiducia, solidarietà. Questioni di filosofia del diritto
Autore
Argomento Diritto Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale
Collana Studi superiori, 540
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 168
Pubblicazione 03/2007
ISBN 9788843040902
 
15,90

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Le richieste di riconoscimento delle identità legate aL pluralismo delle culture e delle appartenenze collettive, con i conflitti che ne derivano, pongono in primo piano la questione, ineludibile per le democrazie costituzionali contemporanee, degli assetti giuridico-istituzionali mediante i quali si includono le differenze e si assegna loro una presenza nello spazio pubblico. Coordinare le diversità, garantendo le condizioni che rendono possibile la comunicazione e il confronto, rappresenta uno dei compiti essenziali del diritto. la convivenza giusta tra diversi costituisce la sfida del presente e del futuro. Essa richiede che ci si riconosca reciprocamente. la fiducia, in quanto risorsa indispensabile dell'interazione, gioca qui un ruolo importante e rinvia a prassi, forme organizzative, atteggiamenti normativi finalizzati alla tutela delle legittime aspettative degli individui. Ciò permette di ripensare il legame sociale come terreno comune e punto di coesione di una moltitudine di esseri umani, accomunati dalla medesima condizione esistenziale, nell'ottica di una solidarietà che si connette alla protezione delle spettanze dovute, all'eguale considerazione, al mutuo rispetto.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.