Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Movimento Liberazione della Donna nel femminismo italiano. La politica, i vissuti, le esperienze (1970-1983)

Il Movimento Liberazione della Donna nel femminismo italiano. La politica, i vissuti, le esperienze (1970-1983)
Titolo Il Movimento Liberazione della Donna nel femminismo italiano. La politica, i vissuti, le esperienze (1970-1983)
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Collana Donne nella storia, 25
Editore Aracne
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 476
Pubblicazione 03/2017
ISBN 9788825501483
 
24,00

 
0 copie in libreria
L'opera si propone di restituire visibilità storiografica e politica al Movimento di Liberazione della Donna (Mld) che negli anni Settanta ha condotto una serie di battaglie che hanno contribuito al processo di democratizzazione del paese (consultori, aborto libero, pari opportunità sul lavoro, legge contro la violenza) restituendo dignità e voce alle donne. Eppure il Mld, espressione di un femminismo laico e libertario, è assai poco ricordato a livello storiografico e pressoché cancellato all'interno della narrazione femminista, anche se per un decennio è stato in grado di creare un notevole consenso femminile intorno alle proprie battaglie. Il testo si serve di un'ampia quantità di documentazione inedita e difficilmente rinvenibile perché conservata in archivi personali, quali quello di Liliana Ingargiola e della stessa autrice, la quale incrocia la memoria del "testimone" con lo sguardo più consapevole e rigoroso di chi fa storia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.