Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La dousa votz ai auzida (la dolce voce ho ascoltato). Testo provenzale a fronte

La dousa votz ai auzida (la dolce voce ho ascoltato). Testo provenzale a fronte
Titolo La dousa votz ai auzida (la dolce voce ho ascoltato). Testo provenzale a fronte
Autore
Curatore
Argomento Poesia e studi letterari Poesia
Collana Labirinti, 31
Editore La Vita Felice
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 257
Pubblicazione 02/2008
ISBN 9788877990877
 
14,50

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Primo libro di una trilogia di poeti provenzali curata da Piero Marcili. Una quarantina di canzoni d'amore in cui il sentimento è descritto, con straordinaria limpidezza espressiva, come languido e assorto smarrimento. Una delle canzoni più celebri che inizia "Quando vedo l'allodola..." ("Can vei la lauzeta...") descrive con espressioni forti e decise tutta la condizione di disperazione amorosa che il poeta vive a causa di "colei che niente mi donerà". Nell'incipit è immediatamente evidente il contrasto tra un ameno quadro naturalistico e l'incommensurabile tristezza del trovatore: "Ho visto la piccola allodola muovere di gioia / le ali in un raggio di sole / e abbandonarsi e lasciarsi cadere / per la dolcezza che nel cuore prova; / quanta invidia sento / per tutti coloro che vedo gioiosi". Echi della sua poesia si possono ritrovare in Petrarca.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.