Dopo gli studi di Logica (vol. 1), ecco gli studi sull'Ontologia (vol. 2). Il fine dell'Ontologia (o Metafisica generale) è la «ricerca delle leggi generalissime di tutte le cose»: cosa vuol dire essere qualcosa e le doti che ne conseguono. Suo oggetto materiale sono «tutte le cose finite», ovvero in qual maniera è fatto tutto ciò che è reale fuori di Dio. Suo oggetto formale sono «gli aspetti non materiali» delle cose finite (rivelati dalla luce del 3° grado di astrazione) e precisamente: Ens et quae consequuntur ipsum. Attraverso l'Ontologia, ad es., si troverà che ogni essere finito è composto di Atto e Potenza, Essenza ed Esistenza, Sostanza ed Accidenti; che ha delle Cause, è retto da certi Princìpi, ecc. Perciò l'Ontologia è la scienza che cerca com'è fatto e da quali leggi è retto l'essere reale, esistente, concreto (le leggi e le proprietà comuni a tutti quanti gli esseri). «Il concreto è lo scopo del sapere» (Somma Teologica, I Parte Q. 84, art. 8). Quando si saranno scoperte e confermate queste leggi, si avrà il fondamento solido comune su cui edificare tutte le altre scienze, poiché al termine dell'Ontologia si sarà scoperta l'ossatura generale, costitutiva e dinamica, secondo cui è formato ed opera ogni essere dell'universo, dall'elemento materiale più insignificante allo spirito più sublime. "Personalmente, scrive G. Berghin-Rosè, ritengo che non sia possibile uno studio accurato della Cosmologia e Psicologia allo studente che non possiede ancora alcune nozioni fondamentali quali ad esempio quelle di atto e potenza, sostanza ed accidenti, cause, ecc., che vi sono applicate di continuo". I problemi particolari dei successivi trattati presupporranno quindi l'Ontologia e si appoggeranno su di essa quale base necessaria e sicura. Per questo motivo S. Tommaso la chiamava la Scientia rectrix.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Elementi di filosofia. Volume Vol. 2
Elementi di filosofia. Volume Vol. 2
Titolo | Elementi di filosofia. Volume Vol. 2 |
Volume | Vol. 2 - Ontologia |
Autore | C. M. Guido Berghin-Rosè |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | I maestri del Tomismo |
Editore | Effedieffe |
Formato |
![]() |
Pagine | 272 |
Pubblicazione | 09/2024 |
ISBN | 9788885742895 |
€23,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€32,00
Anime fragili. Un viaggio con Platone e Aristotele tra le vulnerabilità del nostro tempo
Matteo Saudino
Einaudi
€17,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica