Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il diritto al vegetarismo

Il diritto al vegetarismo
Titolo Il diritto al vegetarismo
Autore
Argomento Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni
Collana Diritto. Prospettive, 3
Editore Aracne
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 280
Pubblicazione 03/2014
ISBN 9788854870192
 
16,00

 
0 copie in libreria
Nel dibattito sul vegetarismo sono spesso esaminati gli aspetti etici, ma raramente quelli giuridici, fondamentali nella vita quotidiana di coloro che hanno scelto una forma di alimentazione veg, costretti a scontrarsi con realtà istituzionali e commerciali non sempre recettive. Dopo "Il dovere del vegetarismo", l'autore torna sull'argomento, stavolta dal punto di vista del diritto e dei diritti, offrendo una rassegna delle principali correnti del pensiero filosofico e giusfilosofico che hanno condotto all'affermazione dei diritti (umani e non) nelle società umane, nonché su diritto e morale nelle comunità di animali non umani. L'autore si pone dal punto di vista del consumatore etico, esaminando i casi più controversi di esercizio della scelta alimentare: dall'educazione dei figli alla disponibilità di menu alternativi. In appendice i riferimenti normativi per ottenere menu alternativi e l'esempio di richiesta formale: attraverso questi strumenti il lettore sarà in grado di esercitare concretamente i propri diritti e autotutelarsi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.