Le dipendenze sono le patologie più rappresentative dell’epoca in cui viviamo, caratterizzata dalla frequenza con la quale una moltitudine di persone ingaggia un comportamento e uno stile di vita insani e distruttivi, con la convinzione paradossale che il contenuto e la modalità della propria dipendenza siano espressione della personale ricerca di libertà e benessere. L’autore del libro offre un approccio teorico e clinico originale alla complessità del problema delle varie forme di dipendenza, basato su due aspetti centrali sui quali si articola la trattazione: da una parte la descrizione dei tipi psicologici che definiscono differenti motivazioni e modalità di accostarsi alle esperienze additive, dall’altro l’approfondimento delle sub-personalità correlate alle varie forme di dipendenza. Lo scopo principale del libro è di offrire a terapeuti e operatori delle patologie da dipendenze uno strumento pratico che fa riferimento ai sette tipi umani individuati da Assagioli. Prefazione di Daniele La Barbera e Andrea Bocconi.	 
			
    
    
    Il demone evitabile. La psicoterapia psicosintetica differenziale dell'addiction: tabagismo, alcolismo, ludopatia e altre dipendenze patologiche
| Titolo | Il demone evitabile. La psicoterapia psicosintetica differenziale dell'addiction: tabagismo, alcolismo, ludopatia e altre dipendenze patologiche | 
| Autore | Carmelo Percipalle | 
| Prefazione | Daniele La Barbera, Andrea Bocconi | 
| Editore | Euno Edizioni | 
| Formato | 
		 | 
| Pagine | 232 | 
| Pubblicazione | 12/2020 | 
| ISBN | 9788868590468 | 

