La vita dell'uomo attraversa da sempre mille difficoltà. Dietro l'apparente semplicità di un corpo e di un volto tanti grovigli. Nelle molteplici relazioni innumerevoli conflitti. Oggi tutto questo è reso ancora più complesso dai dinamismi della società contemporanea, che velocizzano e moltiplicano i rapporti umani, chiedono efficienza ed efficacia nel lavoro e accorciano i tempi per la riflessione personale. L'uomo globalizzato appare sempre più uguale ai suoi simili nella dilatazione della sua “epidermide” e nella risicatezza del suo “spessore”. Oltre la scorza c'è sovente il rischio di trovare solo il vuoto. Risulta, allora, molto importante rimettere al centro dell'esistenza ciò che la Bibbia e, dopo di lei, i padri del deserto chiamano il “cuore”. Questo è, infatti, il vero motore dell'uomo, lo spazio interiore dove avviene l'avventura umana e si decide della sua moralità e del suo essere per Dio. Nulla a che vedere con l'attuale comprensione di esso come sede dei sentimenti. Esso è, invece, l'intimo dell'uomo, dove il viaggio interiore tocca abissi non sempre conosciuti all'uomo stesso e dove nel più profondo di sé egli ritrova la relazione costitutiva della sua esistenza, quella con Dio. Nulla a che vedere con spiritualismi. Le decisioni che in esso si prendono non riguardano, infatti, l'anima, ma l'esistenza concreta e misurabile dell'uomo. L'uomo che si fa e si misura nel tempo, la conoscenza progressiva delle varie fasi di vita che si attraversano, la scoperta dei pensieri negativi, l'affidarsi alla compassione come strada concreta di una debolezza non più negata sono alcuni temi che s'incontrano grazie a questo viaggio alla scoperta del cuore, che garantisce ad ogni uomo non solo la profondità intuita, ma anche l'eternità sperata.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Chi è l'uomo signore? Viaggio alla scoperta del cuore
Chi è l'uomo signore? Viaggio alla scoperta del cuore
Titolo | Chi è l'uomo signore? Viaggio alla scoperta del cuore |
Autore | Carmelo Torcivia |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Kairós, 1 |
Editore | Il Pozzo di Giacobbe |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 01/2007 |
ISBN | 9788861240261 |
€14,00
Libri dello stesso autore
L'aggiornamento pastorale in Italia. Modelli di pastorale verso una nuova inculturazione della fede
Carmelo Torcivia
Il Pozzo di Giacobbe
€20,00
Il segno della fraternità. Per una lettura teologica a partire da Fratelli tutti
Armando Nugnes, Carmelo Torcivia
Il Pozzo di Giacobbe
€13,00
Quando a credere è il popolo. Tensioni e ricomposizioni di un'esperienza religiosa
Carmelo Torcivia, Emilio Salvatore
Il Pozzo di Giacobbe
€20,00
Criteri per una lettura pastorale del capitolo ottavo di «Amoris laetitia»
Carmelo Torcivia
Editrice Elledici
€1,90
Forme del popolo di Dio tra comunità e fraternità
Severino Dianich, Carmelo Torcivia
San Paolo Edizioni
€24,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica