Destinazione Birmania: sembra questa l'ultima chance di successo per César, insoddisfatto redattore di un giornale francese. Una disastrosa vacanza e la conclusione di quella che sembrava una rassicurante storia sentimentale mettono in moto un'inaspettata voglia di rivalsa, sotto forma di un biglietto aereo per Rangoon e di un obiettivo ambizioso: realizzare l'intervista al maggior trafficante di droga di tutti i tempi. Nessun aggancio, nessuna pista, solo un visto turistico e, sul sedile accanto in aereo, un militare in uniforme e occhiali neri, biglietto da visita di un paese devastato dalla dittatura e dal terrore. La Birmania accoglie César con il suo doppio volto: quello dell'esplosione di una bomba nel centro della capitale e quello delle sensuali donne che si offrono a ogni angolo delle strade e dei locali. Un doppio volto che sembrano avere anche tutti quegli occidentali che della Birmania hanno fatto la loro seconda patria, idealisti che lottano per i diritti della popolazione e allo stesso tempo non resistono al canto delle sirene fasciate nei loro colorati longyi. Ma la fortuna sembra proprio aver girato, per César, nel momento in cui incontra Julie, bionda e tenace medico dal fascino a volte malinconico e dall'appassionata determinazione. Julie accompagna César al centro non solo del suo cuore ma anche del paese, mettendolo sulle tracce di una figura mitica della ribellione birmana: Wei-wei, la donna-tigre che guida l'opposizione dalla giungla asiatica.
In Birmania
Titolo | In Birmania |
Autore | Christophe Ono-Dit-Biot |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Scrittori stranieri |
Editore | Cairo Publishing |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 07/2008 |
ISBN | 9788860521866 |
€18,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica