Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Pompeii. The art of loving

Pompeii. The art of loving
Titolo Pompeii. The art of loving
Autore
Editore 24 Ore Cultura
Formato
Formato Libro Libro: Copertina rigida
Pagine 93
Pubblicazione 10/2012
ISBN 9788866481157
 
22,90

È veritiera la fama di Pompei città dissoluta, e per questo "punita" dall'eruzione? C'erano davvero, tra le sue vie, lupanari e prostitute a ogni angolo? O piuttosto, come tante altre città, era semplicemente protetta da Venere, col tempio della dea dell'amore vicino al porto, con le sue brave scritte sui muri e, in fondo, un solo lupanare dichiaratamente tale? I suoi numerosi, famosi affreschi e graffiti di argomento erotico erano realmente licenziosi, oppure appaiono tali solo alla nostra pruderie imbevuta di morale cristiana? Quello che è certo è che i romani vivevano il sesso con maggiore disinvoltura di noi. Giocavano e ironizzavano sul sesso con una naturalezza che noi abbiamo perduto. In questo, i Pompeiani non erano affatto più "dissoluti" di altri cittadini dell'impero. Eppure, in quella città, qualcosa di assolutamente particolare, qualcosa, se vogliamo, di "strano" cera: l'abbondanza e la varietà dei riferimenti sessuali nella Pompei del 79 d.C. non hanno pari nel mondo romano a noi noto. Che, almeno in quegli anni, Pompei fosse qualcosa di più di un "porto di mare" come tanti altri è ipotesi suggestiva, che le pagine di questo volume illustrano e approfondiscono cercando di non perdere il filo sottile che ancora ci lega a quell'antica, vitale umanità.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.