Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il milite ignoto. Dai campi di battaglia al Sacrario della Patria in Roma (1921-2021)

Il milite ignoto. Dai campi di battaglia al Sacrario della Patria in Roma (1921-2021)
Titolo Il milite ignoto. Dai campi di battaglia al Sacrario della Patria in Roma (1921-2021)
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Saggi Li
Editore LuoghInteriori
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 90
Pubblicazione 09/2021
ISBN 9788868642884
 
13,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Chi volle il Vittoriano, chiamato per sineddoche Altare della Patria, l’ara votiva della nazione che dal 1921 accoglie la Tomba del Milite Ignoto, lo pensò dedicato all’Italia intera, come macroscopica testimonianza di quello che essa fu dopo l’Unità. Fin dalla sua inaugurazione, il monumento divenne teatro di importanti momenti celebrativi, eventi che subito lo resero un simbolo dell’identità nazionale. Dai campi di battaglia della Prima guerra mondiale alle vicende che ne contraddistinsero la costruzione fino all’individuazione dell’Altare della Patria quale ultima dimora del Milite Ignoto, riscopriamo il Vittoriano ai giorni nostri, ancora in grado di trasmettere l’illustre eredità di valori che le generazioni del Risorgimento ci hanno affidato. Non a caso le fondamenta di questi valori, come ben osservò Carlo Azeglio Ciampi, sono ancora oggi qui incise nel marmo: l’unità della Patria, la libertà dei cittadini.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.