Questo volume contiene i contributi italiani al XV Congresso Internazionale degli Slavisti (Minsk, 20-27 agosto 2013). Nel solco della migliore tradizione della slavistica italiana, i relatori presentano in diverse lingue un ampio ventaglio di tematiche che vanno dalla questione cirillo-metodiana alla riflessione critica su autori contemporanei. Pur nella diversità degli approcci disciplinari e metodologici, dalla paleografia all'analisi testuale, dalla comparativistica letteraria alla sociolinguistica, questi contributi mostrano che la slavistica italiana mantiene fede alle sue radici, sviluppando criticamente gli studi precedenti e aprendo nuove prospettive alla ricerca, mentre emerge una nuova generazione di studiosi. Come in passato, la slavistica italiana sta svolgendo un ruolo significativo non solo nelle relazioni culturali dell'Italia con i singoli paesi slavi, ma più complessivamente nell'orizzonte di un processo vasto e complesso di integrazione delle diverse culture europee, che va ben al di là dei confini dell'Unione Europea e in cui il mondo slavo, nella sua varietà di lingue e culture, costituisce uno dei suoi principali attori.
Contributi italiani al XV Congresso internazionale degli slavisti (Minsk, 20-27 agosto 2013)
Titolo | Contributi italiani al XV Congresso internazionale degli slavisti (Minsk, 20-27 agosto 2013) |
Collana | Biblioteca di studi slavistici |
Editore | Firenze University Press |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 07/2013 |
ISBN | 9788866554035 |