Le modalità di fruizione di un testo letterario possono essere molteplici: le più immediate sono sicuramente la lettura e l’ascolto, ma il ventaglio delle possibilità si allarga se si opera un tipo di traduzione intersemiotica, ovvero il passaggio tra sistemi di rappresentazioni e di segni diversi. È proprio questo il caso dei balletti narrativi, le cui trame sono tratte da grandi capolavori della letteratura per poi essere tradotte in danza. Partendo da questa premessa il presente lavoro ha lo scopo di evidenziare lo stretto legame esistente tra la letteratura, in particolare quella inglese, e il repertorio del balletto classico, esplorando le possibilità espressive offerte da tale relazione e le modalità attraverso le quali si può rendere un testo letterario in danza. Nel primo capitolo si analizzeranno la nascita e l’evoluzione del balletto come forma d’arte, con un excursus storico che si estende dalle origini ai giorni nostri. Dopo aver presentato gli antecedenti storici del passaggio dalla letteratura al balletto si espliciteranno, nel corso del secondo capitolo, le basi tecniche sulle quali tale passaggio avviene, illustrando un approccio multidisciplinare: il balletto come performance sarà infatti descritto in termini di linguistica e verrà introdotto il caso di Woolf Works, balletto coreografato da Wayne McGregor. La trasposizione in danza degli scritti dell’autrice britannica Virginia Woolf costituirà poi l’argomento centrale del terzo capitolo. Woolf Works è infatti un esempio straordinario di come la danza possa trasporre non solo la trama veicolata da un testo, ma anche uno stile di scrittura particolare.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Dal testo al balletto
Dal testo al balletto
Titolo | Dal testo al balletto |
Autore | Cristina Curcio |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Saggio |
Editore | Ivvi |
Formato |
![]() |
Pagine | 70 |
Pubblicazione | 01/2022 |
ISBN | 9791280967183 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica