Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Progettare il costruito tra conoscenza e interpretazione

Progettare il costruito tra conoscenza e interpretazione
Titolo Progettare il costruito tra conoscenza e interpretazione
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Arti: argomenti d'interesse generale
Collana Restauro e conservazione, 2
Editore Alinea
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 240
Pubblicazione 01/2008
ISBN 9788860552280
 
28,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il volume esplora l'orizzonte generale del progetto di conservazione, in particolare della sua complessità intrinseca e della interdisciplinarietà delle discipline coinvolte, in relazione ad una crescente innovazione e moltiplicazione delle tecniche e degli strumenti diagnostici quali mezzi indispensabili ed efficaci ai fini dell'ottenimento di un quadro diagnostico-conoscitivo completo ed esaustivo sulla fabbrica. Il testo investiga una metodologia di approccio al progetto di conservazione attraverso l'analisi del legame così delicato e complesso, tra la fase diagnostico-conoscitiva e quella relativa alle scelte delle soluzioni di intervento, a partire dalla convinzione che il processo conoscitivo si un fondamento imprescindibile del progetto di conservazione. Ciò inevitabilmente porta ad un ripensamento del ruolo del progettivista restauratore all'interno del più ampio processo della conservazione programmata. Una chiave di lettura possibile consiste nella presa di coscienza della necessità di leggere ed interpretare in maniera sintetica, integrata e multisciplinare l'intero processo edilizio, dalla ideazione alla gestione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.