Questo volume affronta il problema dell'insegnamento sulla base dell'esigenza di garantire una adeguata qualità dell'apprendimento scolastico: un tema centrale nell'attualissimo dibattito sull'innovazione scolastica. Tale istanza viene oggi espressa ricorrendo alla categoria della competenza, secondo la quale ci si aspetta che la scuola promuova apprendimenti per la vita, in quanto tali utilizzabili, quando necessario e opportuno, nella scuola e fuori di essa. Ciò che fino ad ora è mancato, è un deciso rinnovamento delle pratiche didattico-educative per una promozione della competenza: si tratta di un elemento cruciale per migliorare la qualità dell'insegnamento. L'esigenza di formazione per la competenza investe direttamente la professionalità dei docenti, ai quali è riconosciuta una responsabilità strategica ed è richiesta una expertise che va dalla costruzione concreta di percorsi di apprendimento, alla scelta di orientamenti metodologici criticamente fondati, alla gestione del lavoro d'aula..., tutto in risposta a bisogni formativi specifici, che richiedono adeguamento contestuale e flessibilità. lì testo si rivolge, oltre che agli studiosi di problemi pedagogico-didattici ed agli studenti dei corsi di laurea in Scienze della Formazione Primaria e delle sis, anche agli insegnanti in servizio ed ai dirigenti scolastici, con l'intento di offrire stimoli per una ricerca condivisa delle strade per incrementare la qualità della scuola.
- Home
- Scuola e vita
- Insegnare per competenze
Insegnare per competenze
Titolo | Insegnare per competenze |
Autore | Daniela Maccario |
Collana | Scuola e vita |
Editore | SEI |
Formato |
![]() |
Pagine | XVI-220 |
Pubblicazione | 10/2006 |
ISBN | 9788805060078 |
€12,00
Libri dello stesso autore
Le nuove professioni educative. La didattica nei servizi socio-culturali e assistenziali
Daniela Maccario
Carocci
€21,50
€26,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica