Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Will Eisner. Il fumetto come arte sequenziale

Will Eisner. Il fumetto come arte sequenziale
Titolo Will Eisner. Il fumetto come arte sequenziale
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Arte e design industriale e commerciale
Collana Le virgole, 1
Editore Tunué
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 96
Pubblicazione 03/2005
ISBN 9788889613078
 
5,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Will Eisner (1917-2005), geniale scrittore e disegnatore, l'uomo che inventò il romanzo grafico (graphic novel), ha influenzato per settant'anni il mondo dei comics, diventandone uno dei punti di riferimento, un maestro universalmente riconosciuto. Attivo dal 1936, con i suoi lavori ha attraversato tutta la storia del fumetto, usando le tavole disegnate come luogo di sperimentazioni visive per narrare le più varie sfumature dell'animo umano. Il suo ultimo lavoro, "The Plot: the Secret Story of the Protocols of the Elders of Zion", dimostra come la sua influenza persisterà ancora a lungo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.