Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Tunué: Le virgole

Da posta... a post@. Le cartoline ai tempi di Internet

Da posta... a post@. Le cartoline ai tempi di Internet

Elena Paparelli

Libro: Libro in brossura

editore: Tunué

anno edizione: 2007

pagine: 95

Con l'avvento di internet, il rettangolino di carta illustrato che ha segnato un'epoca della corrispondenza postale è divenuto anche elettronico. Ogni giorno, sono centinaia di migliaia le cartoline virtuali che vengono inviate in punta di clic da una parte all'altra del mondo. Come si sono evolute? chi le disegna? chi le spedisce? chi le colleziona? illustrate, animate, rumorose, musicali, poetiche, sboccate, erotiche, esilaranti; sono inviate e ricevute nell'arco di pochi secondi, ma mantegono il fascino della corrispondenza postale vecchia maniera, perché sintetizzano un pensiero, l'immagine di qualcuno che ha scelto quel disegno, o quel cartoon, per dirci che ci ama, o che ci chiede scusa, o che le manchiamo.
4,90

Jiro Taniguchi. Il gentiluomo dei manga

Jiro Taniguchi. Il gentiluomo dei manga

Andrea Grilli

Libro: Libro rilegato

editore: Tunué

anno edizione: 2007

pagine: 72

7,50

Pixar Inc. Storia della Disney del Terzo Millennio

Pixar Inc. Storia della Disney del Terzo Millennio

Gianluca Aicardi

Libro: Libro rilegato

editore: Tunué

anno edizione: 2006

pagine: 116

Questo testo è un saggio su una rivoluzionaria casa di produzione di questi anni. Sui maghi dell'animazione che hanno regalato quei capolavori a 3-D già considerati alla stregua dei classici del genere, e che negli ultimi anni hanno fatto sognare milioni di bambini (e di adulti) in tutto il mondo: "Toy Story", "Alla ricerca di Nemo", "A bug's life", "Monsters inc.", "Gli incredibili".
6,50

Nerd power. C'è uno sfigato in tutti noi e sta raschiando per uscire

Nerd power. C'è uno sfigato in tutti noi e sta raschiando per uscire

Stefano Priarone

Libro

editore: Tunué

anno edizione: 2006

pagine: 80

Chi sono i nerd? Sono solo "sfigati" o nascondono un'anima di talento fra ciccia, brufoli, occhiali e idiosincrasie assortite? Sono poi così diversi da coloro che si considerano cool o "normali"? Stefano Priarone porta alla luce gli aspetti misconosciuti di questa categoria sui generis, rivelandone le potenzialità.
4,90

King Kong. La «Grande scimmia» dal cinema al mito e ritorno

King Kong. La «Grande scimmia» dal cinema al mito e ritorno

Giovanni Russo

Libro: Copertina rigida

editore: Tunué

anno edizione: 2005

pagine: 96

King Kong, il gorilla gigante, il re della giungla, vero mito contemporaneo. La storia, vista attraverso tutte le sue implicazioni critiche, di uno dei più grandi film mai realizzati sullo scontro tra natura e cultura. Il "racconto" del primo film su King Kong (prodotto nel 1933), e dei suoi leggendari creatori, in occasione dell'uscita del remake a opera di Peter Jackson, il regista del "Signore degli anelli". Prefazione di Alberto Abbruzzese.
4,90

Created by. Il nuovo impero delle serie TV: Buffy, C.S.I., Alias e tutte le altre

Created by. Il nuovo impero delle serie TV: Buffy, C.S.I., Alias e tutte le altre

Mario Angelo Rumor

Libro: Libro rilegato

editore: Tunué

anno edizione: 2005

pagine: 96

Chi non ha mai guardato un telefilm americano scagli la prima pietra. Questo libro affronta la produzione americana di telefilm (immancabilmente quelli di maggior successo, con il budget più alto, con gli attori più famosi) dell'ultimo decennio. Decennio che sembra contenere un rinascimento delle serie televisive d'oltreoceano e che ha messo radici nella coscienza "cultuale" dello spettatore italiano.
4,90

Sin cinema. Il genio di Frank Miller da Batman a Sin City

Sin cinema. Il genio di Frank Miller da Batman a Sin City

Gianluca Aicardi

Libro: Libro in brossura

editore: Tunué

anno edizione: 2005

pagine: 96

5,00

Will Eisner. Il fumetto come arte sequenziale

Will Eisner. Il fumetto come arte sequenziale

Daniele Bonomo

Libro: Libro in brossura

editore: Tunué

anno edizione: 2005

pagine: 96

Will Eisner (1917-2005), geniale scrittore e disegnatore, l'uomo che inventò il romanzo grafico (graphic novel), ha influenzato per settant'anni il mondo dei comics, diventandone uno dei punti di riferimento, un maestro universalmente riconosciuto. Attivo dal 1936, con i suoi lavori ha attraversato tutta la storia del fumetto, usando le tavole disegnate come luogo di sperimentazioni visive per narrare le più varie sfumature dell'animo umano. Il suo ultimo lavoro, "The Plot: the Secret Story of the Protocols of the Elders of Zion", dimostra come la sua influenza persisterà ancora a lungo.
5,00

Professione sceneggiatore. Dritte, trucchi e segreti del mestiere

Professione sceneggiatore. Dritte, trucchi e segreti del mestiere

Sergio Badino

Libro: Libro rilegato

editore: Tunué

anno edizione: 2008

pagine: 120

Badino dà del tu al lettore in tutti i sensi. Non lo illude che il cammino sia facile e non gli indora la pillola. Gli dà consigli, "dritte" e insegnamenti in modo diretto e organico, dalle nozioni più elementari ai trucchi del mestiere meno noti. Il tutto, non solo in teoria ma soprattutto attraverso molti esempi pratici di sceneggiature di celebri e acclamati autori, da Tiziano Sclavi a Leo Ortolani, da Carlo Chendi a Francesco Artibani, da Giancarlo Berardi a Mauro Boselli, da Alfredo Castelli a François Corteggiani. Lodato dal Gran Mogol del fumetto italiano, Sergio Bonelli, che non a caso ne firma la Prefazione, questo volume si rivolge ad aspiranti scrittori, in a giovani autori di fumetti e, perché no, ad appassionati e curiosi.
4,90

I Simpson, i Griffin & Co. Le sit-com animate dalla preistoria dei Flinstones ai giorni nostri
4,90

T-shirt, il tatuaggio di stoffa. Storia e attualità formato maglietta

T-shirt, il tatuaggio di stoffa. Storia e attualità formato maglietta

Claudio Spuri

Libro

editore: Tunué

anno edizione: 2006

pagine: 116

Spuri illustra la storia di una grande rivoluzione nel campo dell'abbigliamento e più in generale del costume, la t-shirt. Le tante potenzialità comunicative della maglietta attraverso messaggi verbali, simboli grafici, foto di condottieri rivoluzionari mostrano le passioni, il modo di essere, gli ideali dei giovani e non solo. Con un apparato iconografico e uno stile di scrittura scorrevole, il libro è una passeggiata nell'universo delle t-shirt.
4,90

M for Moore. Il genio di Alan Moore da V for Vendetta e Watchmen a Promethea

M for Moore. Il genio di Alan Moore da V for Vendetta e Watchmen a Promethea

Gianluca Aicardi

Libro

editore: Tunué

anno edizione: 2006

pagine: 120

Alan Moore è l'autore di fumetti e sceneggiatore che con i suoi lavori, da "Watchmen" a "V for Vendetta" alle serie di "ABC", è sempre riuscito a spingersi più in là, a superare i limiti tradizionali di un "semplice" fumetto. In questo testo, Aicardi narra la particolare avventura intellettuale di questo maestro del fumetto.
4,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.