"La contemporaneità è scandita da un'inedita modalità di conversione del fatto in diritto, da precisare in tutti i nessi impliciti ed espliciti con l'ausilio decisivo della filosofia. In tale contesto questo libro è di grande utilità e ha molti meriti. Anzitutto nella struttura che muove dal problema del testo per affrontare il presente, scandito dal passaggio dalla postmodernità al realismo giuridico come punto di vista sul reale e dimensione dell'esistenza che coinvolge l'arte e l'estetica. Il diritto è ricerca di ordine ma soprattutto di equilibrio fra i poteri che lo garantiscono e di regole effettive, in ogni tempo e in ogni luogo, osservando la realtà sociale, varia e proteiforme. Non ha bisogno di assoluti ma del dialogo alla ricerca della verità parziale espressa da ogni posizione di libertà. Il libro ci accompagna in questi fondamentali passaggi con una pluralità di buone Lezioni intrise di sapere e sapore." (dalla presentazione di Giuseppe Vettori)
- Home
- Diritto
- Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale
- Formatività e norma. Elementi di teoria estetica dell'interpretazione giuridica. Volume Vol. 1
Formatività e norma. Elementi di teoria estetica dell'interpretazione giuridica. Volume Vol. 1
Titolo | Formatività e norma. Elementi di teoria estetica dell'interpretazione giuridica. Volume Vol. 1 |
Volume | Vol. 1 - Lezioni |
Autore | Daniele M. Cananzi |
Argomento | Diritto Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale |
Collana | Centro di ricerca per l'estetica del diritto. Studi e ricerche, 3 |
Editore | Giappichelli |
Formato |
![]() |
Pagine | XVII-168 |
Pubblicazione | 01/2019 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788892118690 |
€18,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
novità
Decoincidenza e libertà. Tre lezioni su diritto ed economia con Paul Ricoeur e FranÇois Jullien
Daniele M. Cananzi
Mimesis
€16,00
Finché esiste l'uomo. Quattro studi su autodeterminazione e obbligatorietà
Daniele M. Cananzi
Giappichelli
€12,00
Interpretazione, alterità, giustizia. Il diritto e la questione del fondamento. Saggio sul pensiero di Paul Ricoeur
Daniele M. Cananzi
Giappichelli
€49,00
Interpretazione alterità giustizia. Saggio sul pensiero di Paul Ricoeur
Daniele M. Cananzi
Nuova Cultura
€37,00
Formatività e norma. Elementi di teoria estetica dell'interpretazione giuridica
Daniele M. Cananzi
Giappichelli
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Le parole e la giustizia. Divagazioni grammaticali e retoriche su testi giuridici italiani
Bice Mortara Garavelli
Einaudi
€20,00
€28,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica