Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Una filosofia dei giardini

Una filosofia dei giardini
Titolo Una filosofia dei giardini
Autore
Traduttore
Collana Specchi
Editore Castelvecchi
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 182
Pubblicazione 03/2015
ISBN 9788869441097
 
16,50

 
0 copie in libreria
Come spiegare l'enorme valore che gli esseri umani attribuiscono alla creazione e all'esperienza dei giardini? Per Francis Bacon il giardino rappresentava "il più puro dei piaceri umani", Boccaccio lo considerava un luogo di libertà sessuale e intellettuale, mentre Plinio il Giovane, che trascorse gran parte della sua esistenza nei giardini da lui stesso progettati, riteneva che coltivare le piante fosse il miglior modo per coltivare se stessi. Questo libro di David Cooper, tra i più importanti pensatori della tradizione anglosassone contemporanea, propone una vera e propria "filosofia del giardino", una riflessione su una pratica che sembra attingere a un campo nascosto delle emozioni, a una verità essenziale dello spirito. La simbiosi con la natura rende unica questa arte e le conferisce quel carattere di mistero che non smette di affascinarci.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.