Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Coerenza cardiaca per ragazzi. Come attivare i superpoteri dei vostri bambini

Coerenza cardiaca per ragazzi. Come attivare i superpoteri dei vostri bambini
Titolo Coerenza cardiaca per ragazzi. Come attivare i superpoteri dei vostri bambini
Autore
Traduttore
Argomento Salute e benessere personale Famiglia e salute
Collana Genitori e figli felici
Editore Macro Junior
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 208
Pubblicazione 11/2019
ISBN 9788865930007
 
18,60

 
0 copie in libreria
Ordinabile
La coerenza cardiaca non è un metodo né una pratica ma uno stato di benessere fisico, mentale e emotivo, correlato a battito cardiaco e respiro, che i bambini potranno ritrovare o acquisire grazie a semplici azioni da mettere in pratica ogni giorno. Il dottor David O'Hare, ci propone qui 47 “respiroutine” o esercizi di coerenza cardiaca, sotto forma di gioco autonomo o guidato, grazie alle quali i bambini potranno ritrovare e sviluppare i loro “superpoteri” e affrontare serenamente le piccole difficoltà come la paura del buio, l'ansia, il mal di pancia, l'insonnia, l'ipersensibilità e diverranno inoltre capaci di sviluppare la propria resilienza lasciandosi alle spalle stress e affaticamento. Scritto in maniera chiara e semplice, il libro è completato da una guida che insegna come proporre le attività ai bambini e da schede riepilogative per aiutare, passo dopo passo, genitori ed educatori nella scelta degli esercizi in base all'età dei bambini e ai “superpoteri” che si vogliono sviluppare. Le “respiroutine” possono essere accompagnate anche da brani musicali composti appositamente, troverete maggiori informazioni all'interno del libro. Gli esercizi di “respiroutine” qui proposti sono stati testati su larga scala nelle scuole con ottimi risultati e il libro è particolarmente indicato per insegnanti, genitori e educatori. La paura del buio, vivere situazioni nuove, farsi nuovi amici o cambiare scuola spesso procurano ai bambini ansia, difficoltà a prendere sonno e anche qualche mal di pancia. Praticando le “respiroutine” da soli o guidati da un adulto, i bambini ritroveranno la fiducia in se stessi, impareranno a perdonare e a perdonarsi, potenzieranno la loro capacità mnemonica, di concentrazione e attenzione e svilupperanno la propria resilienza lasciandosi alle spalle stress e affaticamento. Ogni esercizio, o “respiroutine”, è collegato ad attività quotidiane o oggetti che i bambini possono riconoscere facilmente ed è presentato in maniera chiara e semplice.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.