Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Homaranismo. Un credo «neutrale-umanio» per il mondo. Ediz. italiana e esperanto

Homaranismo. Un credo «neutrale-umanio» per il mondo. Ediz. italiana e esperanto
Titolo Homaranismo. Un credo «neutrale-umanio» per il mondo. Ediz. italiana e esperanto
Autore
Traduttore
Editore Uni.Nova
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Lingua Project-Id-Version: Report-Msgid-Bugs-To: POT-Creation-Date: 2025-07-03 15:27+0200 PO-Revision-Date: Last-Translator: Davide Giansoldati Language-Team: Language: it_IT MIME-Version: 1.0 Content-Type: text/plain; charset=UTF-8 Content-Transfer-Encoding: 8bit X-Generator: Poedit 3.0
Pagine 112
Pubblicazione 06/2021
ISBN 9788863190021
 
12,00

 
0 copie in libreria
Aveva 46 anni Ludwik Lejzer (Łazarz) Markovich Zamenhof, il padre dell’(e)utopia esperantista, e ufficialmente 19 la lingua, quando apparvero, nel numero del febbraio 1906 della rivista Ruslanda Esperantisto, e successivamente in forma di brochure, i Dogmoj de la Homaranismo, sotto lo pseudonimo ‘Homo sum’ di terenziana memoria, ripubblicati, con lievi cambiamenti, a firma dello stesso Zamenhof nel 1913. Informandosi ai concetti di ‘fratellanza’, ‘uguaglianza’ e ‘giustizia’ reciproci, intendendo porre su un piano di assoluta parità le credenze di tutti gli esseri umani, nella speranza di giungere alla realizzazione di un universalismo che garantisca pace, prosperità e benessere per l’intera umanità, lo Homaranismo è definito da Émile Boirac, lo psicologo e filosofo francese che presiedette all’organizzazione del primo congresso universale esperantista, come “la dottrina politico-religiosa iniziata da Zamenhof per servire come ponte fra i liberi pensatori di tutte le comunità”, e da Gaston Waringhien, fra i più importanti scrittori e intellettuali esperantisti, come “la dottrina che esige che ognuno consideri e ami gli uomini di ogni nazione come propri fratelli”.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.