Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Guardate a lui sarete raggianti. Invito alla contemplazione con i Salmi. Volume 2

Guardate a lui sarete raggianti. Invito alla contemplazione con i Salmi. Volume 2
Titolo Guardate a lui sarete raggianti. Invito alla contemplazione con i Salmi. Volume 2
Volume 2 - 61-118
Autore
Collana Immagini e parole, 6
Editore Paoline Editoriale Libri
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 156
Pubblicazione 06/2005
ISBN 9788831528917
 
16,00

L'opera si articola in tre volumi (I. Salmi 1-60; II. Salmi 61-118; III. Salmi 119-150). D. Fabbri è autrice delle immagini e delle spiegazioni dell'immagine, oltre all'Introduzione all'opera. E' la stessa autrice che in copertina presenta così la sua opera: -Ogni volume si propone come un originale sussidio per la riflessione e la preghiera. -Ciascun Salmo, riportato integralmente secondo la versione CEI, è illustrato con un'immagine a colori (14x14 cm circa) che interpreta i sentimenti e le emozioni cantati dal salmista. -Il linguaggio iconografico è semplice, talvolta naïf, ma riccamente alimentato dalla tradizione cristiana: figure angeliche interpretano la presenza di Dio; mostri, draghi e animali il male e il peccato; sole, luna e stelle la creazione; l'albero il credente... -I segni e i simboli usati nelle immagini si ispirano alla tradizione neotestamentaria. Il Signore dell'Antico Testamento è illustrato in queste immagini prevalentemente come il Cristo, il Redentore, il Risorto. -Ogni immagine si avvale di una chiara e semplice spiegazione, che descrive e motiva: il significato del colore di sfondo; la simbologia di figure e segni; il legame iconografico tra l'immagine e il testo del Salmo. -Per meglio orientare la preghiera e la riflessione, tutti i Salmi sono divisi in cinque gruppi in base ai diversi tempi della vita, ciascuno segnalato da un diverso colore. Giallo per il tempo della lode e del ringraziamento. Rosso per il tempo dello stupore e della gioia. Viola per il tempo dell'angoscia e del dolore. Azzurro per il tempo della riflessione e del pentimento. Verde per il tempo della speranza e della fiducia. In sintesi, ogni apertura di pagina contiene: a pagina sinistra, il testo integrale del Salmo, preceduto da una breve premessa e dalla banda colorata con specifica del tempo in cui l'autrice ha inserito il Salmo; a pagina destra, l'immagine accompagnata dalla spiegazione-commento e dall'indicazione di riferimenti biblici per approfondire meglio uno dei temi proposti dal Salmo. Un interessante libro di spiritualità biblica e arte. Presentazione di don Tarcisio Bove. Introduzione ai Salmi di Giuliano Vigini.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.