Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Lo studio dell'imprenditorialità. Un approccio di indagine multidimensionale

Lo studio dell'imprenditorialità. Un approccio di indagine multidimensionale
Titolo Lo studio dell'imprenditorialità. Un approccio di indagine multidimensionale
Autore
Argomento Economia e management Affari e gestione (management)
Collana Studi economici e sociali Carocci, 89
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 238
Pubblicazione 10/2015
ISBN 9788843078509
 
25,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Lo studio dell'imprenditorialità - un fenomeno che si manifesta attraverso la creazione di start up innovative e spin-off oppure attraverso iniziative di internal venturing o corporate venture capital - richiede di adottare schemi di indagine multidimensionali capaci di coglierne l'interdisciplinarietà, la complessità e l'onnicomprensività. Partendo da un'accezione dell'imprenditorialità intesa come identificazione, selezione e sfruttamento di un'opportunità imprenditoriale, il volume rilegge in modo critico gli schemi di indagine monodimensionali utilizzati in passato (teleologico, psicologico, ambientale e relazionale) e propone uno schema di indagine multidimensionale che considera congiuntamente l'obiettivo, il soggetto, l'ambiente e il network. La sua applicazione all'imprenditorialità accademica e, in particolare, a due spin-off della Seconda Università di Napoli dimostra come esso possa effettivamente concorrere a decodificare il fenomeno imprenditoriale. Lo schema di indagine multidimensionale deve essere visto come uno strumento utile a studiare l'imprenditorialità e a suggerire ai policy maker azioni mirate a promuovere la sua diffusione e la sua valorizzazione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.