"La famosa invasione degli orsi in Sicilia" è una fiaba per bambini scritta e disegnata da Dino Buzzati. Inventata per gioco, per intrattenere le nipoti Pupa e Lalla quando, ogni mercoledì, lo scrittore andava a pranzo dalla sorella, racconta l'epopea di una comunità di orsi che, scesi dalle montagne alla ricerca di cibo e del figlio rapito del loro re, si trovano coinvolti in battaglie, intrighi, magie e tradimenti fino a perdere la purezza, propria degli animali, per assimilare i difetti degli uomini. Primo esempio di intreccio tra parole e disegni, tipico in Buzzati che fin da bambino si servì in maniera naturale e spontanea del doppio linguaggio (dalle lettere all'amico fraterno Arturo Brambilla ai taccuini di giornalista sino alle "storie dipinte" dei quadri e ai volumi Poema a fumetti e I miracoli dí Vai Morel), la fiaba nacque dalle immagini e prese forma compiuta quando nel 1945 Emilio Radius, già suo collega al «Corriere della Sera», gli chiese di scrivere e illustrare un racconto per bambini da pubblicare sul «Corriere dei Piccoli», la testata di fumetti di cui era allora direttore. La storia degli orsi appare così per la prima volta su quelle pagine a partire dal gennaio 1945, ma rimane incompiuta interrompendosi quando, dopo la Liberazione del 25 aprile, il "Corrierino" cessa le pubblicazioni. Viene raccolta in volume — riveduta e terminata — nel dicembre dello stesso anno per i tipi di Rizzoli, senza che la copertina, curiosamente, riporti il nome dell'autore (qui nella pagina accanto). Nel 1958 Dino Buzzati la ripubblica con l'editore Aldo Martello, apportando personalmente alcuni piccoli cambiamenti sia nella grafica che nel testo. Dal 1977 fa parte del catalogo Mondadori. La presente edizione de "La famosa invasione degli orsi in Sicilia" riproduce fedelmente, nei minimi particolari, quella del 1945. Per la prima volta da allora anche il formato del volume (23,3 x 31,2 cm) si avvicina a quello originario (21 x 28,5 cm). Con le pagine del «Corriere dei Piccoli», i disegni inediti e il racconto della genesi del film animato di Lorenzo Mattotti.
- Home
- Narrativa
- Narrativa classica (prima del 1945)
- La famosa invasione degli orsi in Sicilia
La famosa invasione degli orsi in Sicilia
Titolo | La famosa invasione degli orsi in Sicilia |
Autore | Dino Buzzati |
Curatore | Lorenzo Viganò |
Argomento | Narrativa Narrativa classica (prima del 1945) |
Collana | Oscar baobab. Moderni |
Editore | Mondadori |
Formato |
![]() |
Pagine | 201 |
Pubblicazione | 11/2019 |
ISBN | 9788804721420 |
€38,00
0 copie in libreria
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica