Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Diritto comunitario e sistemi nazionali. Pluralità delle fonti e unitarietà degli ordinamenti

Diritto comunitario e sistemi nazionali. Pluralità delle fonti e unitarietà degli ordinamenti
Titolo Diritto comunitario e sistemi nazionali. Pluralità delle fonti e unitarietà degli ordinamenti
Collana Soc. ital. studiosi del diritto civile
Editore Edizioni Scientifiche Italiane
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 688
Pubblicazione 03/2010
ISBN 9788849519716
 
100,00

 
0 copie in libreria
L'integrazione tra sistema nazionale e diritto comunitario ha gradualmente determinato la presa di coscienza, da parte della dottrina, della necessità di procedere ad una vera e propria riconcettualizzazione delle categorie tradizionali. L'impatto della normativa europea sugli istituti del diritto civile, specialmente riguardato sui versanti del diritto dei contratti e del diritto dell'impresa, ha costituito l'oggetto del confronto svoltosi fra Studiosi di aree diverse nel corso del 4° Convegno Nazionale SISDIC. Fecondi sono gli spunti di riflessione che ne sono derivati, in vista di un ripensamento, in chiave unitaria e complessa, della struttura fondativa delle regole nel sistema italo-comunitario delle fonti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.