Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il coraggio di pensare a Dio. Diventare grandi senza dimenticare le cose grandi

Il coraggio di pensare a Dio. Diventare grandi senza dimenticare le cose grandi
Titolo Il coraggio di pensare a Dio. Diventare grandi senza dimenticare le cose grandi
Autori ,
Collana Crescere senza effetti collaterali, 5
Editore Carthusia
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 40
Pubblicazione 03/2012
ISBN 9788895443607
 
14,90

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Probabilmente nessuno lo ha mai visto, ma Dio si percepisce nell'aspetto delle città, nella storia dell'umanità, nel modo di pensare e di agire delle persone. Nel bene e nel male. Senza di lui, la storia degli uomini sarebbe stata diversa e, forse, sarebbe diverso anche il nostro comportamento di oggi. Ci tiene compagnia, Dio. È in cima ai pensieri di tanti, anche di coloro che non credono. Ma come ogni rapporto, anche quello tra Dio e noi può ammalarsi. Per questo molti cadono nella tentazione di metterlo in un barattolino di vetro, come fosse una lucciola, felici di possederlo e di mostrarlo a tutti come il proprio tesoro. Ma Dio non ama i luoghi chiusi, tantomeno i barattoli e gli scaffali, e soprattutto non somiglia a nessuno. Una cosa è certa, se esiste è il padre e la madre di tutti e dunque rende gli uomini fratelli. Chi lo dimentica, non crede in Dio e stringe ancora più forte il tappo del barattolo. Età di lettura: da 4 anni.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.