Lo sguardo di Domenico Barrilà, da sempre attentissimo all'influenza dei fenomeni sociali sulla psiche, si posa sui nostri "figli digitali", persi negli schermi dei loro cellulari e apparentemente vivi solo attraverso di essi. Vi scopre una generazione fragile, che oggi più che mai ha bisogno di adulti solidi, che non confondano l'"informazione" con l'"educazione". Si tratta di ragazzi che nella rete e nell'ansia di voler essere costantemente "connessi" trasferiscono – magari distorcendolo – il bisogno di "legami" che è proprio dell'uomo da sempre. Barrilà guarda in faccia la rivoluzione digitale e gli effetti da essa prodotti nel delicato recinto che ospita educatori, genitori, bambini e ragazzi, portandoci a ragionare senza isterie e a misurarci con i riflessi dei cambiamenti, positivi e negativi, generati da vecchie e nuove realtà. Alla fine, sperimenteremo la piacevole sensazione di essere tornati in gioco, con le idee più chiare e con qualcosa di concreto da dire e da fare, ma soprattutto con la certezza che niente è più forte del legame educativo, a patto che si abbia voglia di tenerlo in vita. Una lettura su come la tecnologia ha provato a scipparci i nostri figli, riconfigurando i rapporti fra noi e loro. Un contributo per conoscere i punti di forza e di debolezza dell'ospite digitale, che ci aiuta a superare la fase delle recriminazioni per riavvicinare le generazioni.
- Home
- Salute e benessere personale
- Famiglia e salute
- I superconnessi. Come la tecnologia influenza le menti dei nostri ragazzi e il nostro rapporto con loro
I superconnessi. Come la tecnologia influenza le menti dei nostri ragazzi e il nostro rapporto con loro
Titolo | I superconnessi. Come la tecnologia influenza le menti dei nostri ragazzi e il nostro rapporto con loro |
Autore | Domenico Barrilà |
Argomento | Salute e benessere personale Famiglia e salute |
Collana | Urra |
Editore | Feltrinelli |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 10/2018 |
ISBN | 9788807091148 |
Libri dello stesso autore
Individualisti si cresce. Come rovini la vita di tuo figlio e di chi gli sta attorno
Domenico Barrilà
Feltrinelli
€17,00
I superconnessi. Come la tecnologia influenza le menti dei nostri ragazzi e il nostro rapporto con loro
Domenico Barrilà
Feltrinelli
€10,00
Da chi ho preso i miei occhi. Accompagnare bambini e ragazzi a ricostruire la propria storia
Domenico Barrilà, Margherita Gallina, Ornella Faranda
Carthusia
€27,90
Quello che non vedo di mio figlio. Un nuovo sguardo per intervenire senza tirare a indovinare
Domenico Barrilà
Feltrinelli
€8,50
Quello che non vedo di mio figlio. Un nuovo sguardo per intervenire senza tirare a indovinare
Domenico Barrilà
Feltrinelli
€13,00
Il coraggio di essere responsabili. Diventare grandi facendo cose giuste, anche quando non ci si guadagna
Domenico Barrilà, Emanuela Bussolati
Carthusia
€15,90
Il coraggio di pensare a Dio. Diventare grandi senza dimenticare le cose grandi
Domenico Barrilà, Emanuela Bussolati
Carthusia
€14,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La sindrome dei bravi figli. Superare la dipendenza emotiva dai genitori
Sandra Teml-Jetter, Martin Wall
Feltrinelli
€19,00
La sfida della disciplina. Governare il caos per favorire lo sviluppo del bambino
Daniel J. Siegel, Tina Payne Bryson
Raffaello Cortina Editore
€22,00
Errori da non ripetere. Come la conoscenza della propria storia aiuta a essere genitori
Daniel J. Siegel, Mary Hartzell
Raffaello Cortina Editore
€21,00
12 strategie rivoluzionarie per favorire lo sviluppo mentale del bambino. Una guida pratica con esercizi, schede e giochi
Daniel J. Siegel, Tina Payne Bryson
Raffaello Cortina Editore
€18,00
Esserci. Come la presenza dei genitori influisce sullo sviluppo dei bambini
Daniel J. Siegel, Tina Payne Bryson
Raffaello Cortina Editore
€19,50
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica