Si evince dalla lettura di alcuni brani che in alcun modo l'assetto federalista delo Stato doveva tendere alla secessione o al separatismo, quanto invece salvaguardare le esigenze di riscatto delle popolazioni del Sud attraverso forme di autogoverno amministrativo e burocratico. Il testo vuole anche essere una risposta diretta o indiretta, ad alcuni tentativi atti ad incrinare l'unità della Nazione. E individuare, nel contempo, nell'opzione di un federalismo possibile e solidale, uno strumento per avviare a soluzione l'irrisolta "questione meridionale".
Federalismo e meridionalisti
Titolo | Federalismo e meridionalisti |
Autore | Domenico Di Nuovo |
Collana | Mezzogiorno ed Europa, 4 |
Editore | Edizioni Scientifiche Italiane |
Formato |
![]() |
Pagine | VI-140 |
Pubblicazione | 07/1996 |
ISBN | 9788881142446 |