Il libro è un'introspezione autoironica, un tentativo dell'autore di esorcizzare l'umano peso della vita, quello che sentiamo nei momenti di massimo impegno. Lo fa attraverso il gioco, rincorrendo una spensieratezza, forse perduta, ma da riproporre come mezzo per scaricare i brutti pensieri; un po' come si fa con la spazzatura, liberando cioè quella parte del cervello che la contiene e scaricandone il contenuto in maniera differenziata. Si tratta di un tentativo personale dell'autore, da tempo senior, fatto analizzando il "suo superfluo" accumulato nell'ultimo mezzo secolo; taglia fuori i quattro lustri che l'hanno preceduto, unicamente perché la giovinezza non ha bisogno di antidoti allo stress in quanto, di norma, si vive quest'età in compagnia di soli sogni, speranze e poesie. L'autore scannerizza quindi i suoi ultimi cinquant'anni, seleziona e rivive i soli momenti ludici e li ripropone in prosa e versi per cavarne la sua sovrastante filosofia di vita, sempre condivisa con gli altri e spesso orientata all'ozio creativo ovvero al cosiddetto cazzeggio partecipativo nel quale risolve molti dei suoi problemi esistenziali. La rivisitazione umoristica vede come scenari e filosofie di vita le città sedi di lavoro (Napoli, Roma, Genova e Frosinone), i campi di golf, il villaggio Caprolace a Sabaudia e deliranti convention con ex compagni di scuola oggi decimati o vicini agli ottanta.
- Home
- Il culto del cazzeggio
Il culto del cazzeggio
Titolo | Il culto del cazzeggio |
Autore | Eduardo Martone |
Editore | Youcanprint |
Formato |
![]() |
Pagine | 166 |
Pubblicazione | 01/2018 |
ISBN | 9788827806050 |
€13,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€40,00
Come star bene in Europa. Indirizzi di politica economica all’alba della terza Repubblica
Eduardo Martone
AssoBook
€14,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica