Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Regioni in Europa. Il ruolo del Comitato delle Regioni nella governance europea

Regioni in Europa. Il ruolo del Comitato delle Regioni nella governance europea
Titolo Regioni in Europa. Il ruolo del Comitato delle Regioni nella governance europea
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Collana Biblioteca di testi e studi, 621
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 206
Pubblicazione 12/2010
ISBN 9788843056620
 
23,90

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Quale ruolo giocano le autorità regionali e locali nella governance europea? Svariati studi hanno cercato di rispondere a questa domanda senza, paradossalmente, prestare dovuta attenzione alle attività del Comitato delle Regioni (CdR). Istituito con il Trattato di Maastricht (1992) allo scopo di migliorare la legittimità delle politiche comunitarie attraverso il coinvolgimento delle autorità sub-statali nel processo decisionale dell'UE, il CdR ha avuto un cammino istituzionale travagliato, caratterizzato da molteplici criticità. Il libro illustra i successi e le difficoltà che si sono alternati nel percorso evolutivo del Comitato delle Regioni, mettendo in luce l'insieme di relazioni formali e informali che si sono sviluppate all'interno e attorno al CdR, e che hanno gradualmente condotto a una maggiore visibilità della causa regionale nell'agenda politica comunitaria.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.