Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il capo dello Stato: notaio o sovrano?

Il capo dello Stato: notaio o sovrano?
Titolo Il capo dello Stato: notaio o sovrano?
Autori ,
Argomento Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni
Collana Costituzione e società
Editore Giappichelli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine XVII-187
Pubblicazione 01/2016
ISBN 9788892101579
 
18,00

 
0 copie in libreria
Nella storia dell'uomo, ogni sistema sembra avere avuto un vertice del sistema politico che, pur tenendo conto di alcune e fin troppo note eccezioni, nella maggior parte dei casi ha coinciso con una persona fisica, quale che possa essere stata la durata temporale del suo mandato. In molti casi, le principali trasformazioni che hanno avuto luogo in uno Stato hanno proprio interessato la posizione ed i poteri del suo capo al punto che, si potrebbe dire, l'evoluzione nel tempo dei poteri che ad esso vengono riconosciuti consente una messa a fuoco dell'evolversi di tutta la forma di governo. Sulla base di queste considerazioni, si è tentato di tracciare l'evoluzione subita dal Capo dello Stato in Italia, per comprendere come la nostra forma di Stato e quella di governo si siano sviluppate dal 1848 ad oggi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.